Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.

 
       L'immagine sulla sinistra mostra la facciata del convento di S. Maria della
      purità, recentemente restaurata. L'edificio religioso venne realizzato
      nel XVIII secolo per accogliere le iniziative benefiche iniziate dalla nobile
      Delia Laurenzano, che nel 1660 aveva destinato il suo palazzo a tale scopo.
      All'interno si può ammirare un bel chiostro con portico, in cui si
      tengono dei concerti di musica classica. Nella chiesa si conserva la tela
      raffigurante la Madonna della Purità, attribuita al pittore De Maio.
      Attaccata al convento, c'è la chiesa di S.Anna o delle monache, con
      la facciata giallina, mostrata nella seconda immagine.
      L'immagine sulla sinistra mostra la facciata del convento di S. Maria della
      purità, recentemente restaurata. L'edificio religioso venne realizzato
      nel XVIII secolo per accogliere le iniziative benefiche iniziate dalla nobile
      Delia Laurenzano, che nel 1660 aveva destinato il suo palazzo a tale scopo.
      All'interno si può ammirare un bel chiostro con portico, in cui si
      tengono dei concerti di musica classica. Nella chiesa si conserva la tela
      raffigurante la Madonna della Purità, attribuita al pittore De Maio.
      Attaccata al convento, c'è la chiesa di S.Anna o delle monache, con
      la facciata giallina, mostrata nella seconda immagine.