Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.

Il centro storico di Villamaina è stato in gran parte ricostruito dopo il terremoto del 1980, anche se il paese ha mantenuto l'assetto urbano tipico dei borghi medioevali.
 
 
L'immagine raffigura l'arco civico, ciò che resta delle antiche mura.
Passando sotto all'arco, si nota una lapide dedicata all'insigne naturalista Giovanni Gussone, a cui Villamaina diede i natali.
Su tale lapide si legge:
"NACQUE IN QUESTO COMUNE IL DI' 8 FEBBRAIO 1787
	 MORI' A Napoli IL 15 GENNAIO 1866
	 GIOVANNI GUSSONE
	 PROFESSORE DELLA R. UNIVERSITA' DI PALERMO E NAPOLI 
	 CULTORE INSIGNE DI BOTANICA 
	 IN CUI LASCIO' ORME IMPERITURE DEL SUO VALORE 
	 CON OPERE GRANDIOSE
	  CHE CONTRIBUIRONO AL PROGRESSO DELLA SCIENZA 
	  E RESTERANNO ALLA POSTERITA' 
	   MONUMENTO PERENNE DI SI' GRANDE INTELLETTO 
      LA PATRIA RICONOSCENTE, POSE QUESTO RICORDO IL MAGGIO 1920"