Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.

 L'immagine mostra la bella facciata della chiesa di S. Francesco, con innanzi 
      un obelisco, ed al lato l'ex convento, poi riconvertito a scuola elementare 
      ed oggi prossimo a divenire una sorta di centro culturale.
 
      L'immagine mostra la bella facciata della chiesa di S. Francesco, con innanzi 
      un obelisco, ed al lato l'ex convento, poi riconvertito a scuola elementare 
      ed oggi prossimo a divenire una sorta di centro culturale. 
L'edificio religioso, restaurato dopo il terremoto del 1980, si trova nel centro storico di Mirabella e custodisce un organo del XVIII secolo, ed alcune statue di Santi, tra cui spicca la figura della Vergine Maria.
Osservando la fotografia, non si può fare a meno di notare il notevole portale, che racchiude una porta lignea decorata con motivi floreali.
 Anche la chiesa dell'Annunziata si trova nel centro storico di Mirabella 
      Eclano.
 
      Anche la chiesa dell'Annunziata si trova nel centro storico di Mirabella 
      Eclano. 
Nella struttura religiosa vengono conservati i "Misteri", una serie di statue ottocentesche in cartapesta che si riferiscono alle scene della Passione (oggi le stesse sono in restauro).
Una tabella sulla facciata ci ricorda che la chiesa dell'Annunziata risale al XVI secolo.
 La chiesa di S. Bernardino, che si trova nel centro storico di Mirabella 
      Eclano, venne edificata negli ultimi anni del XVII secolo.
 
      La chiesa di S. Bernardino, che si trova nel centro storico di Mirabella 
      Eclano, venne edificata negli ultimi anni del XVII secolo.
Infatti, un'incisione sul portale in pietra della chiesa riporta la data"ANNO DOMINI 1698".
L'edificio religioso venne restaurato in seguito al terremoto del 1980 e conserva decorazioni in stucco, dipinti del Pallante e numerose tele del XVIII secolo.
 L'ultima immagine si riferisce alla chiesa dell'Addolorata, che si trova 
      nel centro di Mirabella Eclano, ai piedi della salita che conduce alla strada 
      principale.
 
      L'ultima immagine si riferisce alla chiesa dell'Addolorata, che si trova 
      nel centro di Mirabella Eclano, ai piedi della salita che conduce alla strada 
      principale. 
In località S. Prisco, si trova una cappella dedicata al Santo, che ha formato oggetto restauro in tempi recenti. Tale cappella venne edificata in seguito al ritrovamento in loco da parte di un contadino, mentre lavorava la terra, dei resti di S. Prisco, racchiusi in un'urna.